#fgcult

Home Edizione 2025 Edizioni passate Concorsi Area stampa Contatti

Festival del Giornalismo Culturale

Edizioni
passate

Dalla terz@ al web

hashtag ufficiale del Festival del Giornalismo Curlturale

#fgcult25

Edizione 2013

È un’idea del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell’Università di Urbino Carlo Bo. Si è svolta a Urbino il 3 e 4 maggio 2013. Due giorni di lectio, dibattiti e confronti in cui giornalisti, scrittori e accademici hanno discusso di informazione e cultura.

Programma edizione 2013

venerdì 3 maggio

Palazzo Ducale - Salone del trono

ore 16:30 - Apertura dei lavori a cura dei direttori Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini. Tempo libero e tempo sprecato: il ruolo della cultura a cura del Rettore Stefano Pivato. Variazioni su un tema anatolico, intermezzo musicale di Carlo Domeniconi eseguito da Irene Placci. ore 17:30 - Si può raccontare il mondo? Lectio di apertura di Corrado Augias.

Palazzo Ducale - Grandi Cucine

ore 19:00 - La cultura materiale: parliamo di cibo con Davide Paolini (Gastronauta, Radio24, Il Sole 24 Ore) e Marcello Leoni (Chef Ristorante Leoni, Bologna). Performance cibo/cultura - cultura/cibo, regia di Paola Galassi.

sabato 4 maggio

Legato Albani - Salone Raffaello

Ore 9:30 - Un j’accuse al giornalismo culturale italiano. Lectio di Piero Dorfles. ore 10:30 - PRIMA SESSIONE: Una fotografia dell’informazione culturale e italiana. Com’era, com’è, come e perché è cambiata, dove si racconta oggi la cultura. La Terza e il web. Intervengono: Isabella Donfrancesco (RaiEducational), Nicola Lagioia (scrittore), Giuseppe Laterza (Laterza Editore), Massimiliano Panarari (La Stampa), Giuseppe Roma (Direttore Censis), Massimo Russo (IFG Urbino). ore 12:00 - SECONDA SESSIONE: La vivace stagione degli inserti culturali. Perché questa primavera? Ed è vera primavera? Intervengono: Roberto Danese (Università di Urbino Carlo Bo), Armando Massarenti (il sole 24 Ore), Luca Mastrantonio (Corriere della Sera), Christian Raimo (scrittore). ore 13:30 - PAUSA ore 15:00 TERZA SESSIONE: Che succede al di là delle Alpi? Intervengono: Lucia Magi (El Pais), Lee Marshall (Condé Nast Traveller), Alberto Notarbartolo (Internazionale), Philippe Ridet (Le Monde), Irene Hernandez Velasco (El Mundo). ore 16:30 QUARTA SESSIONE: Perché le nostre pagine culturali parlano di attualità? Il rapporto tra cultura e società. Intervengono: Roberta Bartoletti (Università di Urbino Carlo Bo), Edoardo Camurri (Corriere della Sera, Il Foglio), Leopoldo Fabiani (Repubblica), Stefano Salis (Il Sole 24 Ore), Marino Sinibaldi (Radio3Rai), Alessandro Zaccuri (Avvenire). ore 18:00 - Premiazione dei vincitori del concorso “Con la cultura si mangia?”. ore 18:30 - Si può raccontare il paese? Riflessioni a partire dal volume: “Io vi maledico”, Einaudi, 2013. Marino Sinibaldi incontra Concita De Gregorio.

Autori e Ospiti

In elenco tutti gli autori e gli ospiti che hanno partecipato al #fgcult13
  • Corrado Augias
  • Roberta Bartoletti
  • Edoardo Camurri
  • Roberto Danese
  • Concita De Gregorio
  • Isabella Donfrancesco
  • Piero Dorfles
  • Leopoldo Fabiani
  • Paola Galassi
  • Irene Hernández Velasco
  • Giuseppe Laterza
  • Nicola Lagioia
  • Marcello Leoni
  • Lucia Magi
  • Lee Marshall
  • Armando Massarenti
  • Luca Mastrantonio
  • Lella Mazzoli
  • Alberto Notarbartolo
  • Davide Paolini
  • Massimiliano Panarari
  • Stefano Pivato
  • Irene Placci Califano
  • Christian Raimo
  • Giuseppe Roma
  • Philippe Ridet
  • Massimo Russo
  • Stefano Salis
  • Marino Sinibaldi
  • Alessandro Zaccuri
  • Giorgio Zanchini
Indietro